L'escursione consigliata

La meraviglia dell'inverno salendo al rifugio Vodala, per poi sfidare la vetta del Timogno

Gli Spiazzi di Gromo, rinomata località sciistica della bella Val Seriana, sono da sempre un punto di riferimento per gli amanti del turismo invernale

La meraviglia dell'inverno salendo al rifugio Vodala, per poi sfidare la vetta del Timogno
Pubblicato:
Aggiornato:

di Angelo Corna

Si ricorda che questo articolo fa parte di una rubrica settimanale in cui si consigliano escursioni e non è legata alla stretta attualità. In questi giorni di forti nevicate e rischio valanghe elevato, il consiglio è di consultare sempre le previsioni, dare priorità alla sicurezza e mettere da parte queste escursioni per giorni migliori.

Sulle Orobie bergamasche la neve è tornata a coprire boschi e montagne. Gli Spiazzi di Gromo, rinomata località sciistica della bella Val Seriana, sono da sempre un punto di riferimento per gli amanti del turismo invernale. Panorami mozzafiato e boschi innevati caratterizzano una zona meta di turisti, famiglie e bambini, amata da ciaspolatori e skialp. In tantissimi risalgono i pendii innevati fino a raggiungere l’accogliente rifugio Vodala, per poi concedersi una discesa lungo le piste da sci.

Se le condizioni della neve lo permettono, è possibile spingersi anche oltre e sfidare il crinale che si eleva a guardia del rifugio: il monte Timogno. Dalla sua vetta, posta a 2.099 metri di quota, possiamo ammirare la bellezza della vicina Presolana e le principali vette dell’alta Val Seriana.

1 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 1 di 3
2 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 2 di 3
3 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 3 di 3

La nostra escursione vede la sua partenza dagli Spiazzi di Gromo (metri 1.200) e risale a fianco delle piste da sci grazie a un comodo sentiero dedicato a ciaspolatori e scialpinsti. A tratti il panorama si apre, mostrando le montagne che abbracciano la Val Seriana. Il tracciato risale con pendenza costante, battuto dai tanti escursionisti che affollano questa bellissima zona.

Passo dopo passo, restando fedeli alle tracce di chi ci ha preceduto, raggiungiamo la caratteristica Baita Pegherola, coperta da una spessa coltre di neve. Usciti dal bosco, il panorama si apre di nuovo; non resta che un ultimo sforzo, necessario per raggiungere la sella che ospita il rifugio Vodala, punto di arrivo della seggiovia. Volendo, è possibile raggiungere il rifugio anche con l’ausilio di quest’ultima.

4 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 1 di 4
5 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 2 di 4
6 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 3 di 4
7 - Escursione Spiazzi di Gromo
Foto 4 di 4

La struttura, posta a 1.650 metri di quota, è un punto di riferimento per gli amanti degli sport sulla neve. L’ottima cucina, i trecento posti a sedere e le aperture serali per ciaspolatori e scialpinisti garantiscono divertimento assicurato. Anche solo raggiungere il rifugio può rivelarsi un bellissima soddisfazione.

Se invece ancora non siamo stanchi, alle nostre spalle si erge il monte Timogno, completamente ricoperto di neve…

L’articolo completo, con tutti i percorsi e le bellezze della zona, lo potete leggere sul PrimaBergamo in edicola da venerdì 1 marzo

Seguici sui nostri canali