Commenti su: "Fuochi Barocchi" in centro, concerti di campane e visite a Palazzo Frizzoni per Sant'Alessandro

Stefania

Ma magari dessero vita a Bergamo tutti i giorni come nelle altre città! Un centro e una città alta meravigliosi ma spenti per la maggior parte dell'anno:(

Fabrizio

I centri delle città sono sempre stati utilizzati x varie manifestazioni ,se no non sarebbe il centro, poi se organizzi perché, se non organizzi perché non si è mai contenti , se si abita in centro non è colpa di nessuno , credo sia stata una scelta , se abiti in periferia i problemi sono altri , insomma ,una città dovrà portare qualcosa.

marta

io sono contenta, forse perche quando ci sono queste manifestazioni spesso il traffico viene chiuso e posso godere meglio la mia bella e vivace citta'

valter

L'ufficio "animazione" del comune di Bergamo non si risparmia nel continuo inventare eventi in pieno centro citta'. Bergamo ormai e' diventata la nuova Disneyland, ma nessuno si e' mai chiesto se i cittadini che abitano in pieno centro sono veramente felici ed entusiasti di avere quotidianamente bancarelle, bande, giostre, giostrine, maratone, manifestazioni varie e ora anche le campane itineranti??? Anche nell'antica Roma, l'imperatore organizzava giochi equestri e lotte con i gladiatori nel Colosseo. Tutto aveva uno scopo preciso: distrarre il popolo nei periodi di crisi! "pane e circensi" e i potenti che li organizzavano li usavano per guadagnarsi i favori delle masse.