belle parole

«Ammaliata e incantata da Bergamo»: il post di una turista scatena l'orgoglio orobico

Oltre tremila i "Mi piace" ottenuti e più di trecento i commenti su "Sei di Bergamo se...". Chi ringrazia e chi racconta la propria esperienza

«Ammaliata e incantata da Bergamo»: il post di una turista scatena l'orgoglio orobico
Pubblicato:

Ha lasciato un «pezzettino di cuore» in Piazza Vecchia una turista che, dopo aver passato qualche giorno a Bergamo con gli amici, ne è rimasta incantata. Per questo, ha deciso di esternare i propri sentimenti e il proprio apprezzamento su Facebook, scrivendo un post che ha fatto estremamente piacere ai bergamaschi, tanto da superare i tremila "Mi piace" in poche ore.

Ha scritto la visitatrice: «Abbiamo visitato prima Mantova e concluso con oggi a Brescia. Volevo farvi i complimenti per la vostra splendida città. Sono rimasta ammaliata da Bergamo Alta, incantata da Piazza Vecchia, affascinata dall'eleganza di Bergamo Bassa (abbiamo soggiornato in centro in Via Sant'Orsola); appena si metteva piede fuori di casa le luci natalizie ti avvolgevano e ti scaldavano il cuore... il tutto accompagnato dalla fortuna di giornate di sole».

I ringraziamenti

Gli elogi hanno scatenato non soltanto una vasta approvazione e anche diversi commenti. In tantissimi hanno voluto ringraziare la turista, in una pioggia di ringraziamenti. Spicca quello di un «bergamasco ottuagenario» che ha sottolineato quanto gli facesse piacere « che vi siate trovati bene e siate entusiasti della Città Alta. Un augurio che possiate ritornare. Grazie della vostra gentilezza». Ma non solo, c'è anche chi nel suo «percorso da extracomunitaria» ha raccontato di aver vissuto in tanti posti tra quali Torino, Cuneo, Pavia, ma di aver trovato nei bergamaschi un'accoglienza che ha fatto la differenza».

Bergamo e non solo

Il post ha quindi stimolato in molti, bergamaschi e non solo, a condividere le proprie esperienze per dimostrare di essere concordi con l'elogio fatto alla città. Non solo, qualcuno ha anche sottolineato la bellezza di tutta la Bergamasca, invitando la turista e i suoi amici a fermarsi un po' di più, per potersi dedicare alle Valli bergamasche e alla sua sponda del Sebino.

Commenti
Francesco Giuseppe

Provi a viverci per lavorare....

Andrea Messa

Bergamo è una città come tutte le altre città. Con i suoi problemi ed i suoi contro, con il suo fascino e con le sue debolezze. Forse vi si può leggere una qualche peculiarità nell' approccio alle relazioni interpersonali, io ritengo derivate da una solidificata dignità nei comportamenti sociali. Da bergamasco-bresciano di nascita , educazione e cultura, con ampie e variegate esperienze di vita e lavoro in paesi occidentali, mi sentirei di ricondurre alcune caratterialità allo spirito nord-europeo della cui dominazione portiamo ancora oggi ampie tracce. Ma son sempre e tutte considerazioni ed emozioni molto personali non generalizzabili. "L' erba del vicino......" !!! Ed in ogni dove ci si può trovare più o meno bene, comunque grazie per l' apprezzamento ampliamento condiviso.

Giuseppe

Al di là delle bellezze della città, dell’eleganza dei bergamaschi, da ospite che abita e lavora da numerosi anni a Bergamo, riscontro una scarsa attenzione delle Autorità a contrastare la criminalità, oltre al poco impegno a gestire il forte flusso di extracomunitari che invade la città. Poca presenza nelle strade delle forze dell’ordine, pochi controlli. Vigili Urbani praticamente inesistenti. Bisogna intervenire per riappropriarsi della città e fare rispettare le regole. I bergamaschi sono l’unica garanzia certa.

Luciano

Anche i marocchini e Company amano Bergamo. Son tutti qua. Grazie Giri Carnevali e Vescovo

Gianfranco Nespoli

Noi siamo di cuore ma ormai siamo in crisi per colpa di stranieri cke abbiamo fatto entrare ospitati ora ci fanno del male pure con tutto quello cke abbiamo fatto

Seguici sui nostri canali