Commenti su: Bergamo, luminarie da far invidia a Parigi: domenica 24 si accende il Natale in città

Ali

Penso che sia giusto che il primo cittadino di ogni città sia orgoglioso di ciò che fa per rendere attraente e magica la città. Ogni cosa fatta con consapevolezza è da apprezzare.... è vero ci sono molte cose che non vanno o potrebbero andare meglio. Noi come singoli cittadini siamo certi di avere tutto a posto e aver sempre dato il nostro contributo ?pagato imposte e tasse senza mai evadere o elidere, rispettato sempre le regole, aver rispettato spazi e libertà altrui......se ssi allora ....

Vittorio

Che brutto, anche a Natale si critica sempre, per anni non si facevano cose così belle , adesso vi lamentate? Il traffico!!! In questo periodo dove vai vai lo trovi anche in anta montagna. Beati voi che abitate a Bergamo, io nell bassa padana cremasca dove solo oggi abbiamo visto il sole dopo una settimana di nebbie. La gente va coi mezzi propri per sicurezza con quello che sta capitando ai controllori o autisti dei bus. Mi piacerebbe quello si, vedere più carabinieri poliziotti, vigili a piedi in mezzo alla gente per sentire la sicurezza addosso.BuonnNatale a tutti Vittorio

Marta Pellegrini

Ma perché non capite , criticate il lavoro instancabile dei nostri politicanti .. Bergamo la nuova Parigi dei povery. Con tanto di rotonde inutili ovunque parcheggi introvabili e non dimentichiamoci delle fantastiche ciclabili costruite 3 anni fa e che ora stanno distruggendo per fare spazio al trenino in val Brembana . Ma Bergamo come Parigi sisi uguale .

Patrizia

Un anno di attesa pure per una visita dermatologica !!!!! Queste sono le cose più importanti!!!!

Dago

X la visita oculistica si rivolga alla regione Lombardia non al comune di Bergamo...

Graziella

Ma perchè no se tutto questo fa stare bene e sognare i bimbi e anche gli adulti! Anch'io in mezzo ad una atmosfera magica mi sento un pò bambina...

Ludovica C

Grazie alla sindaca e suo seguito per non aver pensato alle auto che invaderanno noi cittadini di periferia quasi quasi li facciamo entrare in casa 🤪 … e poi mettere a confronto luminarie di Parigi mi sembra esagerato Sig Acquaroli

Massimo verri

Nel frattempo a Bergamo per una visita oculistica un anno e mezzo di attesa

Lore

D'accordo con Gigio...aggiungo che le casette di Natale a tema sono pochissime,forse 2/3. Pagliacciata spettacolare e commerciale in tutto e per tutto

Gigio

Ai miei tempi, parecchi anni or sono, il Natale, non aveva bisogno, di tutto questo apparato scenografico. Innanzitutto, non si iniziava a parlare del Natale, un mese e mezzo prima. Si arrivava al momento, ed era sentito, vissuto, condiviso, perché lo si era aspettato per un anno intero. Il panettone del Nessi, Ora, è solo una festa commerciale, la ricerca sfrenata del regalo. La televisione, inizia a martellare 2 mesi prima. Le luminarie, già accese ora, il mercatino e via dicendo. Personalmente, non amo più il Natale. Non lo sento più come una volta.

Mike

Il Natale e tutto questo bailamme sono destinati a scomparire man mano che verranno meno i bambini. Tempo 5-10 anni.

Mauri

Ho cercato di contattare i miei amici a Parigi, ma sono purtroppo tutti schiattati di invidia! Scriviamo meno cazzate dai...

Wasted time

Forse non sono mai stati a Parigi. Fly down ragazzi, siamo a Berghem !!!