Mobilità sostenibile

Consegnate le cargo e-bike al Comune di Bergamo, vincitore dell'Urban Award 2022

La città premiata per le iniziative a favore delle due ruote tra agevolazioni, infrastrutture, velostazione e piste ciclabili

Consegnate le cargo e-bike al Comune di Bergamo, vincitore dell'Urban Award 2022
Pubblicato:
Aggiornato:

Consegnate al Comune di Bergamo, vincitore dell'edizione 2022 dell'Urban Award, le tre nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende dell'Associazione nazionale ciclo motociclo accessori di Confindustria, grazie anche ai partner Intesa Sanpaolo, Bosch eBike Systems, Bergamont Scott-Sports e Selle Smp. A riceverle, c'erano oggi (martedì 19 settembre) il sindaco Giorgio Gori e l'assessore ad Ambiente e mobilità Stefano Zenoni.

La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture di mobilità sostenibile che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, riconosciute dalla giuria composta da opinion leader, associazioni, istituzioni, giornalisti del settore turistico e della bicicletta.

Il progetto "Bergamoinbicicletta"

Il primo premio è il risultato delle molte iniziative che la città ha realizzato per il progetto "Bergamoinbicicletta" per favorire l’utilizzo delle due ruote con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, attenzione ai temi della mobilità sostenibile e nuove infrastrutture. Tra queste, la velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina con incluso infopoint, quasi tremila posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 mezzi, varie bike box dislocate in diversi punti e le ottanta nuove rastrelliere.

«Un primo premio figlio delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi per favorire l’utilizzo della bicicletta, con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, nuove infrastrutture e una sostanziale attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile», ha spiegato il primo cittadino.

Il completamento delle piste ciclabili

Per quanto riguarda le piste ciclabili, sono in fase di completamento i collegamenti tra il Kilometro Rosso e il quartiere di Colognola, così come la passerella ciclopedonale che scavalca la circonvallazione, collegando Colognola al quartiere di San Tomaso de’ Calvi, mentre proprio due giorni fa ha aperto quella che unisce Borgo Palazzo con Celadina e Gorle.

Completato invece il tratto ciclabile del percorso est-ovest, con la nuova pista a collegare Curno e Treviolo all’ospedale Papa Giovanni XXIII e, da qui, alla rete ciclabile cittadina. Le bici cargo ricevute oggi - hanno spiegato da Palazzo Frizzoni - aiuteranno a sviluppare nuovi modelli di trasporto in ambito comunale, migliorando l’accesso alle Ztl.