Gasperini-De Zerbi, il confronto è impietoso: lo score dice 7 vittorie a una per il nerazzurro
Il confronto tra i due dimostra come il mister del Sassuolo provi sempre a giocarsela, ma con risultati molto deludenti

di Fabio Gennari
Il calcio racconta sempre una storia nuova. Le partite sono da giocare, motivazioni e qualità possono in qualsiasi istante fare la differenze. Tutto vero, il rispetto che si deve all'avversario deve sempre essere massimo. Oltre a questo, però, ci sono anche i numeri e quelli del confronto tra Gasperini e De Zerbi non sono soltanto netti: sono addirittura impietosi.
I due allenatori si sono incrociati finora in otto partite da quando il Gasp siede sulla panchina dell'Atalanta e il bilancio dice sette successi a uno (Atalanta-Palermo 0-1 del settembre 2016) a favore del Gasp. I nerazzurri contro Palermo, Benevento e Sassuolo (le tre squadre allenate da De Zerbi dal 2016 a oggi) hanno segnato la bellezza di 26 gol subendone appena 7 e chiudendo spesso con delle goleade: l'anno scorso ci fu un doppio 4-1, a Reggio Emilia due anni addietro l'Atalanta vinse 6-2 e il 3 gennaio di quest'anno, a Bergamo, il confronto si è chiuso 5-1.
De Zerbi senza dubbio ha il merito di provare sempre a giocarsela a viso aperto, ma i risultati di questo approccio, contro di noi, sono deludenti. Anche domani non ci si aspetta una gara diversa dal punto di vista tattico, al tecnico bresciano mancherà qualche pedina importante (probabilmente out sia Caputo che Raspadori), ma la Roma a soli tre punti e la voglia di invertire la tendenza contro i nerazzurri potrebbero essere una molla importante nonostante uno storico di risultati davvero negativo per l'allenatore degli emiliani.
Che il confronto sia tra due allenatori che stanno facendo del bene al calcio italiano è fuori di dubbio, Gasperini ha appena vinto la seconda Panchina d'Oro consecutiva, ma sul podio dell'edizione 2020 ci sono finiti anche Juric (allievo del Gasp) e proprio De Zerbi, che è molto stimato da colleghi e addetti ai lavori. Il futuro del mister bresciano è tutto da scrivere, per lui si parla di una nuova avventura allo Shakhtar Donetsk e chissà che presto non ci sia anche la possibilità di incrociare Gasperini in Champions.