Partita ferma sullo 0-0 e Retegui, capocannoniere di A, sostituito al 73': perché?
Il miglior realizzatore del campionato italiano è difficile da togliere, soprattutto contro la penultima in classifica e col risultato ancora in bilico

di Fabio Gennari
L'Atalanta non ha fatto gol contro il Venezia e la partita è finita 0-0. Le scelte di Gasperini, soprattutto nel finale, non hanno dato i frutti sperati e c'è un cambio, in particolare, che ha lasciato tutti abbastanza sorpresi: al 28' del secondo tempo, il mister ha tolto Retegui e Posch per inserire Pasalic e Samardzic.
Nel post partita, il tecnico ha spiegato che il cambio era per «attaccare meglio le posizioni anche sugli esterni, ma non siamo riusciti a offendere come al solito». Nello specifico, Gasp ha spiegato che aveva appena inserito Maldini per De Ketelaere, ma l'ex Monza faticava a tenere la posizione larga, si accentrava troppo, andando a "pestare i piedi" del centravanti. A quel punto, ha scelto di togliere quest'ultimo, essendo Maldini appena entrato.
Sul piano tattico, poco da dire: Gasperini li vede tutti i giorni in allenamento, le sfumature legate a quello che un calciatore può o meno dare in certe situazioni di gioco sono difficili da commentare vedendo solo la partita. Tuttavia, ci sono situazione che vanno oltre le questioni tattiche e, contro una squadra che nelle 26 partite di campionato ha subito ben 41 gol, il capocannoniere del campionato non andrebbe mai tolto dal campo, non fosse altro perché la sua prolificità è oggettiva.
Dentro all'area di rigore, avere o meno Retegui fa tutta la differenza del mondo. Dopo un paio di buone occasioni, il centravanti poteva ancora dare molto e anche in caso di cambio di modulo si sarebbe potuto tranquillamente puntare su di lui. Tra l'altro, ora che non ci sono più gli impegni infrasettimanali, per il numero 32 della Dea non c'è nemmeno più bisogno di gestire le forze. Hai un centravanti, molto forte e, dal punto di vista realizzativo, senza eguali in campionato: perché sostituirlo?
Non dare un pò di fiducia a Vlahovic che non sarà un centravanti ma è sicuramente una punta a me non pare coerente con le logiche di campo oltre che societarie... quando è entrato (molto raramente...) non si è comportato male e sicuramente meglio degli adattati al ruolo di punta. Non dimentico la fiducia data ai Caldara, Gagliardini, Kessie e il coraggio avuto, coraggio che ora manca.
Retegui sostituito al 73'.... perché ? Perché Gasperini è bravissimo in tante cose, ma con le formazioni spesso.e volentieri ha combinato dei casini. Vedremo quando farà questi errori in una grande piazza: i giornalisti lo massacrano ! Non come qui a Bergamo...