Dagli "eroi della meningite" ai Pinguini a Sanremo: cosa c'è nel nuovo PrimaBergamo in edicola

Venerdì 31 gennaio è in edicola il nuovo numero del settimanale PrimaBergamo, ovvero il giornale che vi racconta quel che è successo e succede nella nostra città e nella sua provincia con uno sguardo diverso, più approfondito. Tra interviste, storie e inchieste. Ecco alcuni degli argomenti che potete trovare in questo numero.
In apertura il folle traffico che è costretto a sorbirsi chiunque, arrivando da Torre Boldone e la Val Seriana, entri in città passando per via Corridoni. Il Comune, infatti, ha ridotto a una corsia il traffico in direzione del centro e per fare novecento metri ci si mette mezz'ora. Dedichiamo poi una doppia pagina con tutti gli "eroi della meningite", ovvero le autorità e soprattutto i volontari che, con il loro lavoro, hanno combattuto l'epidemia nel Basso Sebino e, soprattutto, la psicosi della gente. In vista del Festival di Sanremo, invece, vi raccontiamo la vera storia dei Pinguini Tattici Nucleari (che, ovviamente, tiferemo tutti quanti). E ancora: l'interminabile battaglia per salvare le piante di Piazza Dante; la task force della Lega bergamasca in Calabria; il rapporto tra Michela Moioli e il suo barboncino Rocco; il caso delle tante persone che dormono al gelo, senza un tetto; la psicanalista bergamasca che sta seguendo alcune delle piccole vittime del sequestro del bus avvenuto il 20 marzo scorso tra Crema e San Donato.
Per le pagine di Atalanta, invece, un approfondito focus sul mercato nerazzurro, tra nuovi arrivi e partenze, senza dimenticare la sfida con il Genoa di domenica e il vivaio, con un'intervista a Lorenzi, tecnico dell'Under 18. Per lo sport, invece, l'impresa dell'Olimpia in Coppa Italia, il punto sulle bergamasche che militano nella Serie D di basket, la presentazione della nuova stagione motoristica dell'Italtrans, la bella storia (e il bel progetto) della Asd Accademia Isola Bergamasca e la travolgente passione per le... boccette. Nelle pagine di tempo libero si spazia dalla musica all'arte, passando per il teatro, con un'intervista all'apprezzato giornalista Michele Serra, che porta al Creberg il suo spettacolo. Vi raccontiamo anche la storia di un corridore decisamente particolare: Nicola Schiavone, di professione barbiere, ma che trova sempre il tempo per sgambettare. E infine, tradizione ad Ardesio con la Scasada del Zenerù e una bella escursione sul monte Venturosa.
Nelle pagine di provincia: a Treviolo il "lieto fine" in due locali multati ben ventimila euro per lavoratori in nero; a Comun Nuovo il dolore della comunità per la scomparsa improvvisa del vicesindaco Marisa Aceti; a Curno l'addio al Consiglio comunale di Aldo Benedetti, che lascia dopo 35 anni; a Osio Sotto le novità sulle due sorelle che stavano per essere sfrattate; a Mozzo le proteste dei negozianti per il caos traffico; a Nembro la storia di un 24enne che ha deciso di aprire la sua azienda agricola, che porta avanti "come una volta". Naturalmente questo non è tutto, c’è tantissimo altro su PrimaBergamo! Vi aspettiamo in edicola da venerdì 31 gennaio a giovedì 7 febbraio.