Bergamo
"Le Mura nella Storia": successone per la mostra, con oltre 44 mila visitatori
A Palazzo del Podestà

"Le Mura nella Storia": successone per la mostra, con oltre 44 mila visitatori

Ubiale Clanezzo
Mostra di Ezio Goggia e Piero Regazzoni a Ubiale Clanezzo
arte

Mostra di Ezio Goggia e Piero Regazzoni a Ubiale Clanezzo

Capriate San Gervasio
Crespi d’Adda, con la primavera riprendono le visite al villaggio operaio Patrimonio Unesco
Gioiello

Crespi d’Adda, con la primavera riprendono le visite al villaggio operaio Patrimonio Unesco

Bergamo
Pasqua e Pasquetta in Accademia Carrara. E una visita speciale il 30 marzo
9.30-18.30

Pasqua e Pasquetta in Accademia Carrara. E una visita speciale il 30 marzo

Trescore Balneario
La Cappella Suardi di Trescore compie i suoi primi 500 anni
L'anniversario

La Cappella Suardi di Trescore compie i suoi primi 500 anni

Mozzo
Lo scrigno di tesori conservato a Mozzo nella casa del pittore Roberto Visini
L'artista

Lo scrigno di tesori conservato a Mozzo nella casa del pittore Roberto Visini

Bergamo
Bergamo Jazz 2024 chiude con oltre seimila spettatori e il tutto esaurito per tanti eventi
Un bilancio positivo

Bergamo Jazz 2024 chiude con oltre seimila spettatori e il tutto esaurito per tanti eventi

Giornate Fai di primavera, quasi diecimila presenze per i quattordici "gioielli" bergamaschi
Un successo

Giornate Fai di primavera, quasi diecimila presenze per i quattordici "gioielli" bergamaschi

Martinengo
L'occhio di Allah sul manto della Madonna in un dipinto nella Chiesa dell'Incoronata a Martinengo
stupore in sala

L'occhio di Allah sul manto della Madonna in un dipinto nella Chiesa dell'Incoronata a Martinengo

Bergamo
Associazionismo e cultura: presentati al Palazzo della Provincia i bandi di contributo
Tutti i dettagli

Associazionismo e cultura: presentati al Palazzo della Provincia i bandi di contributo

Fondazione Cariplo, l'Economia Circolare e le immagini di Locatelli
Mostre

Fondazione Cariplo, l'Economia Circolare e le immagini di Locatelli

Bergamo
Un nuovo anno di laboratori e incontri (per grandi e piccoli) al Donizetti Studio
Il programma

Un nuovo anno di laboratori e incontri (per grandi e piccoli) al Donizetti Studio

Mapello
Edda Negri Mussolini a Mapello per "Tierra!": «Profondo rammarico, fatto revisionismo»
La lettera

Edda Negri Mussolini a Mapello per "Tierra!": «Profondo rammarico, fatto revisionismo»

Nembro
Due opere di Nicole Signori, 24enne di Nembro, esposte a Milano fino al 23 marzo
"Be the change"

Due opere di Nicole Signori, 24enne di Nembro, esposte a Milano fino al 23 marzo

Bergamo
"Quell'oscuro oggetto del desiderio": cinque film a tema al Conca Verde di Bergamo
Da Miyazaki a "Povere Creature!"

"Quell'oscuro oggetto del desiderio": cinque film a tema al Conca Verde di Bergamo

Bergamo
Cent'anni del Ducato: il "Giopì", le botte dei fascisti e il Requiem per i morti del Covid
Un secolo di storia

Cent'anni del Ducato: il "Giopì", le botte dei fascisti e il Requiem per i morti del Covid

Bergamo
De Marco e le donne del mondo: mostra del fotografo friulano alla Galleria Ceribelli
scatti d’autore

De Marco e le donne del mondo: mostra del fotografo friulano alla Galleria Ceribelli

Dalmine
Cesare Fioretti in mostra allo Spazio Bart di Dalmine: occhi spalancati sul mondo
Arte

Cesare Fioretti in mostra allo Spazio Bart di Dalmine: occhi spalancati sul mondo

Bergamo
"Dei figli": al Teatro Sociale in scena il rapporto tra genitori e figli nell'epoca del digitale
Il 14 marzo

"Dei figli": al Teatro Sociale in scena il rapporto tra genitori e figli nell'epoca del digitale

“Dune 2” alza l'asticella. Mai vista un'epopea così
Recensione

“Dune 2” alza l'asticella. Mai vista un'epopea così

Bergamo
Alla mostra “Le Mura nella Storia” si parla di perle e di viaggi
L'incontro

Alla mostra “Le Mura nella Storia” si parla di perle e di viaggi

Bergamo
Nel negozio Veneta Cucine di Bergamo apre l’8 marzo la mostra "Essere Donna"
fino al 17 marzo

Nel negozio Veneta Cucine di Bergamo apre l’8 marzo la mostra "Essere Donna"

Bergamo
Quel poco che resta delle Muraine di Bergamo andrebbe trattato meglio e con rispetto
La lettera

Quel poco che resta delle Muraine di Bergamo andrebbe trattato meglio e con rispetto

Albino
Il poeta dialettale Maurizio Noris: «Scrivo poesie in bergamasco per farmi voler bene»
L'intervista

Il poeta dialettale Maurizio Noris: «Scrivo poesie in bergamasco per farmi voler bene»

Bergamo
Bergamo Film Meeting, 160 film in dieci giorni
Cinema

Bergamo Film Meeting, 160 film in dieci giorni

Rosa e Olindo: nella notte di Erba compaiono due sculture che criticano la "società dello spettacolo"
Provocatorio

Rosa e Olindo: nella notte di Erba compaiono due sculture che criticano la "società dello spettacolo"