urne ancora aperte

Elezioni amministrative, in Bergamasca affluenza al 45,83%. "Virtualmente" eletti 5 sindaci

Oggi, lunedì 4 ottobre, i seggi resteranno aperti fino alle 15. La lista dei Comuni chiamati al voto

Elezioni amministrative, in Bergamasca affluenza al 45,83%. "Virtualmente" eletti 5 sindaci
Pubblicato:
Aggiornato:

Resteranno aperti fino alle 15 di oggi (lunedì 4 ottobre) i seggi elettorali dei 38 Comuni bergamaschi chiamati alle urne. Nel complesso l’affluenza nella giornata di sabato è stata piuttosto bassa: alle 23 aveva espresso una preferenza il 45,83 per cento degli aventi diritto, contro il 66,47 per cento della precedente tornata elettorale.

In cinque Comuni dove è scesa in campo un’unica lista il sindaco è già stato virtualmente eletto, avendo superato il quorum (abbassato a causa del Covid) del 40 per cento. I primi a ottenere questo risultato ieri sera sono stati gli uscenti Giulio Baronchelli, candidato nuovamente a Oltressenda Alta (58,27 per cento), e Fabio Ferla, ricandidato a Calvenzano (45,9 per cento).

La soglia del 40 per cento ieri è stata superata anche da Daniele Medici, primo cittadino uscente di Filago (42,59 per cento), da Piermauro Nembrini, sostenuto nella lista di centro-destra dal sindaco uscente di Chiuduno Stefano Locatelli (41,54 per cento) e da Tiziano Piccioli Cappelli sindaco uscente di Adrara San Rocco (43,84 per cento).

Infine, quorum superato anche a San Pellegrino Terme per Fausto Galizzi, assessore uscente, che ha raggiunto momentaneamente il 40,47 per cento. Gli altri paesi in cui si vota sono (i dati tra parentesi riguardano l’affluenza alle 23):

  • Albano Sant’Alessandro (42.80 per cento)
  • Alzano Lombardo (39.29 per cento)
  • Ardesio (34.60 per cento)
  • Bedulita (34.07 per cento)
  • Bottanuco (38,85 per cento)
  • Calcinate (52.27 per cento)
  • Caravaggio (49.40 per cento)
  • Carobbio degli Angeli (47.50 per cento)
  • Castione della Presolana (33.41 per cento)
  • Cologno al Serio (56.12 per cento)
  • Cornalba (53.14 per cento)
  • Costa Valle Imagna (62.55 per cento)
  • Costa Volpino (49.30 per cento)
  • Gorno (59.22 per cento)
  • Gromo (36.03 per cento)
  • Locatello (32.72 per cento)
  • Medolago (35.55 per cento)
  • Palazzago (30.94 per cento)
  • Palosco (53.95 per cento)
  • Ponte San Pietro (39.36 per cento)
  • Predore (52.99 per cento)
  • Pumenengo (54.52 per cento)
  • San Giovanni Bianco (39.23 per cento)
  • San Paolo d’Argon (47.39 per cento)
  • Solza (44.34 per cento)
  • Strozza (49.84 per cento)
  • Torre Pallavicina (51.75 per cento)
  • Treviglio (49.04 per cento)
  • Urgnano (47.48 per cento)
  • Valnegra (54.40 per cento)
  • Verdellino (51.65 per cento)
  • Vilminore di Scalve (58.03 per cento)
Seguici sui nostri canali