Gli eventi del weekend di Ferragosto Cosa c’è di bello da vedere e da gustare oggi e domenica nelle valli bergamasche
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il Rifugio Alpe Corte, cioè la montagna per tutti
Soli tre chilometri Il Sentiero Naturalistico del Chitò, la ciclabile più corta (e tra le più belle) della Bergamasca
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il rifugio Baroni al Brunone, tra nuvole e montagne
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il Rifugio Marco Balicco, giovane e affascinante
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il Rifugio Curò e la sua conca delle meraviglie
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il rifugio Fratelli Longo, per chi cerca la pace
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: il piccolo e accogliente Rifugio Benigni, meraviglia
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: al Laghi Gemelli, meraviglia per gli occhi e il palato
L'escursione consigliata Alla scoperta della “capanne orobiche”: la natura domina al Rifugio Capanna 2000
Presentata la guida del Touring “Vacanze Italiane”, oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: in volo fino al rifugio Mario Merelli al Coca
L'escursione consigliata Alla scoperta delle “capanne orobiche”: al rifugio Albani, tra storia e natura
L'escursione consigliata Il meraviglioso tappeto di narcisi sul sentiero che porta alla vetta del monte Linzone
Escursione per tutti Il Castello Regina, tesoro nascosto della Val Brembana che merita di essere scoperto
Viaggio virtuale Sul Monte Farno con un clic: immagini in diretta dalla Val Gandino, pure col time lapse