Record dopo record

2024, un anno da incorniciare per la Bergamasca, che si erge sul tetto d’Italia

La classifica de Il Sole 24 Ore corona un percorso virtuoso iniziato dopo il Covid. Atalanta, turismo, aeroporto, sanità, ChorusLife alcune eccellenze

2024, un anno da incorniciare per la Bergamasca, che si erge sul tetto d’Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

di Paolo Aresi

È stato un anno speciale per Bergamo, un 2024 che non dimenticheremo. È stato l’anno della prima importante coppa europea per l’Atalanta, simbolo della nostra terra. È stato l’anno del primo posto nella classifica del Sole 24 Ore per la qualità della vita.

Molti altri avvenimenti hanno segnato in positivo la nostra città e la provincia. L’esplosione del turismo: in città alla fine dell’anno saremo oltre il milione di presenze, cosa mai accaduta, nemmeno nell’anno di Capitale della cultura. I laghi e le valli hanno pure fatto il botto.

L’aeroporto di Orio continua a volare e ha stabilito un nuovo record di passeggeri: ben diciassette milioni. L’Agenzia di tutela della salute (Ats) è stata giudicata tra le cinque migliori in Italia (da parte dell’Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

Il nostro ospedale dedicato a Papa Giovanni si mantiene nei primi posti nazionali. Lo stadio è stato completato con la seconda curva. Abbiamo realizzato un progetto di rigenerazione urbana che ha portato in città innovazioni avveniristiche: ChorusLife, nato al posto di una grande azienda, la Ote, che fabbricava trasformatori elettrici. Siamo la prima città in Italia ad avere una casa per le persone autistiche…

Sì, ci sono molti aspetti positivi nella vita di Bergamo e della sua provincia. Che non significa vivere nel paradiso terrestre. Lo sanno bene quegli abitanti dei nostri quartieri e dei nostri paesi che tirano la cinghia e faticano ad arrivare alla fine del mese. Lo sanno quei seicento-settecento disperati che vivono in città sulla strada e non hanno una casa. Lo sanno quelle persone immigrate che proprio non ce la fanno a ottenere un’abitazione in affitto.

Ma, nonostante tutto, a Bergamo si sta (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 2 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Luca

Avendo visitato molti paesi europei posso dire che l' Italia , la Lombardia e Bergamo sono i migliori . Senza la sinistra con le sue politiche nefaste relative all' immigrazione , saremmo un bellissimo paese .

Giuseppe Boschini

Classifiche che lasciano il tempo che trovano.... i parametri usati sono discutibili....certo meglio Bergamo e provincia che Canicattì.... che scoperte....

anna

Penso che sarebbe necessario parlare di tutta la provincia, perchè la classifica riguarda l'intera provincia di bergamo, invece leggo solo lodi alla città.

Ferdinando Camozzi

L'invidia è sempre presente!!! Noi godiamo che ci fa molto piacere 🥰🥳💪

Stefano

Secondo il Sole24 ore , Bergamo è al primo posto per qualità della vita ! Secondo molti cittafini , siamo primi per Traffico caotico, inquinamento , mortalità per tumori , liste d’attesa in sanità ed evasione fiscale

Seguici sui nostri canali