Rosa e Olindo: nella notte di Erba compaiono due sculture che criticano la "società dello spettacolo"
Provocatorio

Rosa e Olindo: nella notte di Erba compaiono due sculture che criticano la "società dello spettacolo"

Leffe
In mostra a Leffe l'incoronazione della "Madonnina" tra documenti e rari filmati d'epoca
Grazie ai giovani

In mostra a Leffe l'incoronazione della "Madonnina" tra documenti e rari filmati d'epoca

Bergamo
Sarà un'edizione speciale quella del Donizetti Opera 2024: il festival compie 10 anni!
festa in grande

Sarà un'edizione speciale quella del Donizetti Opera 2024: il festival compie 10 anni!

L’amore coreano, “Past Lives” racconta un finale diverso
Recensione

L’amore coreano, “Past Lives” racconta un finale diverso

Bergamo
Verso la ricostruzione virtuale della cannoniera di San Michele
Conferenza

Verso la ricostruzione virtuale della cannoniera di San Michele

Gandino
In Basilica a Gandino splende la Raggiera dei maestri Caniana: un capolavoro unico
Dal 24 al 26 febbraio

In Basilica a Gandino splende la Raggiera dei maestri Caniana: un capolavoro unico

Bergamo
"Tutta in voi la luce mia": week-end conclusivo per la mostra in Accademia Carrara
Gran finale

"Tutta in voi la luce mia": week-end conclusivo per la mostra in Accademia Carrara

Piazza Brembana
"Eleganza discreta di una Valle": torna il concorso per valorizzare le bellezze brembane
Dedicato a Marco Fusco

"Eleganza discreta di una Valle": torna il concorso per valorizzare le bellezze brembane

Bergamo
Pilar Fogliati e Giovanni Veronesi al cinema Uci di Oriocenter per presentare "Romeo è Giulietta"
il 20 febbraio

Pilar Fogliati e Giovanni Veronesi al cinema Uci di Oriocenter per presentare "Romeo è Giulietta"

Caprotti torna in libreria con la nuova edizione di Falce e Carrello
in libreria

Caprotti torna in libreria con la nuova edizione di Falce e Carrello

Bergamo
Fondazione Teatro Donizetti partecipa al concorso Art Bonus con i suoi progetti
Votazioni in corso

Fondazione Teatro Donizetti partecipa al concorso Art Bonus con i suoi progetti

Bergamo
Il Parco Caprotti di Bergamo al centro di una ricerca, fra cultura, arte e scienza
Quindicesima edizione

Il Parco Caprotti di Bergamo al centro di una ricerca, fra cultura, arte e scienza

Bergamo
La notte in cui i nazi-fascisti arrestarono don Bepo Vavassori (rimase in cella 43 giorni)
Un passo nella Storia

La notte in cui i nazi-fascisti arrestarono don Bepo Vavassori (rimase in cella 43 giorni)

Bergamo
Il Conservatorio è cresciuto e bussa al monastero dei Celestini: avete spazio?
Politecnico delle Arti

Il Conservatorio è cresciuto e bussa al monastero dei Celestini: avete spazio?

Bergamo
La Gamec di Bergamo come non l'avete mai vista: dal 10 febbraio "Una galleria, tante collezioni"
inedita

La Gamec di Bergamo come non l'avete mai vista: dal 10 febbraio "Una galleria, tante collezioni"

Bergamo
Premio Narrativa Bergamo, ecco chi sono i cinque scrittori finalisti dell'edizione 2024
E i rispettivi libri

Premio Narrativa Bergamo, ecco chi sono i cinque scrittori finalisti dell'edizione 2024

Bergamo
Venerdì 9 febbraio in vendita altri 6.200 biglietti per l'installazione di Yayoi Kusama
Infinito presente

Venerdì 9 febbraio in vendita altri 6.200 biglietti per l'installazione di Yayoi Kusama

Ponte San Pietro
Da Ponte San Pietro bici come opere d'arte, ma in circolazione per le strade
Path bike

Da Ponte San Pietro bici come opere d'arte, ma in circolazione per le strade

Treviglio
Vittorio Sgarbi dà spettacolo mentre il Polittico torna ai trevigliesi
Fenomeno

Vittorio Sgarbi dà spettacolo mentre il Polittico torna ai trevigliesi

“Povere creature!” ci libera dai pregiudizi sessuali
cinema

“Povere creature!” ci libera dai pregiudizi sessuali

Bergamo
Lezioni di storia al Donizetti, sabato 3 febbraio c’è Piero Martin
L'incontro

Lezioni di storia al Donizetti, sabato 3 febbraio c’è Piero Martin

FERROVIENORD e FNM: la riscoperta dei manifesti di Carlo Dradi
Mostre

FERROVIENORD e FNM: la riscoperta dei manifesti di Carlo Dradi

Bergamo
“Le Mura nella Storia”, riflettori puntati su due celebri mappe del Cinquecento
La conferenza

“Le Mura nella Storia”, riflettori puntati su due celebri mappe del Cinquecento

Bergamo
Paolo Aresi parla del suo ultimo romanzo in borgo Santa Caterina
L’incontro

Paolo Aresi parla del suo ultimo romanzo in borgo Santa Caterina

Albino
Albino ricorda da 150 anni il grande pittore Piccio, ma col nome... storpiato
Strafalcione

Albino ricorda da 150 anni il grande pittore Piccio, ma col nome... storpiato

Bergamo
Ma quali Etruschi? E i Galli son arrivati dopo... Gli errori nello Statuto di Bergamo
Scivoloni

Ma quali Etruschi? E i Galli son arrivati dopo... Gli errori nello Statuto di Bergamo