Dal suicidio dell'agente di Palazzolo all'elogio di Gasp: cosa c'è nel nuovo PrimaBergamo in edicola

Venerdì 7 febbraio è in edicola il nuovo numero del settimanale PrimaBergamo, ovvero il giornale che vi racconta quel che è successo e succede nella nostra città e nella sua provincia con uno sguardo diverso, più approfondito. Tra interviste, storie e inchieste. Ecco alcuni degli argomenti che potete trovare in questo numero.
Titolo d'apertura dedicato alla tragica vicenda di Gian Marco Lorito, l'agente di Palazzolo suicidatosi dopo gli attacchi ricevuti sui social per aver parcheggiato in un posto riservato ai disabili a Bergamo (e nonostante si fosse scusato e automultato). Parliamo poi dell'Università, che praticamente si sta "comprando" mezza Bergamo. Spazio anche alla psicosi per il coronavirus, raccontata però dagli occhi di un cinese a Bergamo da tanto tempo. E ancora: una bella inchiesta demografica sulla città, tra sempre meno bambini e sempre più residenti; tutte le case all'asta a Bergamo da qui a fine marzo; chi sono quelli che evadono in città; la storia di Peterzano, a cui la Carrara dedica la sua grande mostra.
Per le pagine di Atalanta, invece, la sfida con la Fiorentina all'orizzonte ma soprattutto uno sperticato elogio di mister Gasperini, che con la vittoria della Panchina d'Oro ha messo un altro tassello alla sua rivoluzione calcistica in atto. Per lo sport, invece, il ritorno in campo della Zanetti Bergamo e la carica di Imma Sirressi, ma anche le formazione cestistiche bergamasche che tanto bene stanno facendo in Serie D e il bellissimo progetto Marimino, ideato dalla campionessa paralimpica Arianna Talamona e realizzato grazie a una grande "squadra" tutta bergamasca.
Per il tempo libero, invece, tantissima musica, tra concerti più di nicchia e l'arrivo dei Negrita al Creberg, ma anche teatro e mostre naturalmente. Vi portiamo poi ad Ardesio per la Fiera delle Capre e dell'Asinello, un appuntamento veramente bello e coinvolgente. Se preferite regalarvi un'escursione, invece, il posto giusto sono i Laghi Gemelli, stupendi in inverno e scrigno di una leggenda veramente romantica, sebbene triste. Infine, nella pagina dedicata alla corsa, la storia di Mauro e Giovanni Vitali, padre e figlio, entrambi appassionatissimi di sgambettate.
Per la provincia: a Curno si fa festa per i sessantanni della farmacia Invernizzi, che però guarda al futuro; a Mozzo è ancora scontro tra Comune e commercianti; a Dalmine è morto Leandro, miracolato da Padre Pio; a Zanica l'oratorio chiede di essere aiutato; Azzano piange il professor Vandelli, insegnante alle medie e stimato da tutti; ad Albino ripercorriamo l'intera vicenda dei lavori alla ex Italcementi e vi raccontiamo le ultime novità; a Nembro il comandante della Polizia locale parla della "battaglia" condotta contro chi aveva criticato degli agenti sui social e non solo. Naturalmente questo non è tutto, c’è tantissimo altro su PrimaBergamo! Vi aspettiamo in edicola da venerdì 7 a giovedì 13 febbraio.